Ricorre quest´anno il quinto centenario della stampa del primo libro di musica in caratteri mobili, dovuta all´ingegno di Ottaviano Petrucci,
nativo di Fossombrone, che trovò nella vivace atmosfera veneziana le possibilità per l´attuazione della sua scoperta.
Per commemorare l´evento, di grande rilievo nel mondo degli studi di storia musicale, la Fondazione Ugo e Olga Levi ha organizzato un
convegno internazionale, che avrà luogo dal 10 al 12 ottobre 2001, a
Venezia.
La Biblioteca Nazionale Marciana contribuirà alle celebrazioni
con una mostra, a cura di Paolo Cecchi e Iain Fenlon, di antiche
edizioni musicali del Petrucci anzitutto ma anche di altri antichi
stampatori che si terrà presso le Sale Monumentali della Libreria
Sansoviniana dal 9 ottobre al 4 novembre 2001. Il materiale da esporre
proverrà in gran parte dalle raccolte marciane, integrate ove necessario da singoli preziosi pezzi, richiesti a biblioteche italiane e straniere.
Per ulteriori informazioni: tel. 041.5208788 (centralino); 041.2407241
(ufficio stampa, ore 9-15); fax 041.5238803; e-mail:
bruni@marciana.venezia.sbn.it (2001-07-02) |